23 maggio 2022
L’edizione di #Agridays* di maggio – Il nuovo volto del turismo e le tendenze per la prossima stagione – mostra come si sta evolvendo il mercato agrituristico e racconta, attraverso dati, previsioni e consigli, cosa possiamo aspettarci per la prossima stagione estiva e come intercettare ancora più turisti desiderosi di visitare e scoprire l’Italia!
→ Guarda l’edizione di novembre 2021
I relatori
- Fabrizio Begossi, Amministratore delegato di Feries.
- Mara Saruggia, Marketing Specialist di Agriturismo.it.
- Marianna Arpiani, Marketing Specialist di Feries.
- Mariateresa Gherbi, Responsabile Sales & Performance di Agriturismo.it.
- Marta Tumelero, Senior Marketing Manager di HomeToGo.
Il video
Il webinar
Fabrizio introduce il webinar presentando Agriturismo.it e anticipando alcuni aspetti di quello che abbiamo definito il nuovo volto del turismo.
Le analisi e le previsioni presentate nel webinar puntano l’attenzione su un ritrovato interesse per l’Italia, sia per i turisti italiani che per gli stranieri, una sempre maggior ricerca di vacanze “uniche”, su misura e in linea con le proprie esigenze, e una voglia di godersi al 100% il periodo di vacanza come momento di relax e contatto con la natura.
Ma guardando bene, per i turisti la parola relax non è sempre sinonimo di dolce far nulla, anzi: i turisti che scelgono l’agriturismo si prendono cura di sè anche attraverso la programmazione di attività ed esperienze.
A sostegno di ciò che ha anticipato Fabrizio arriva Marianna che mostra dei dati davvero interessanti: il volume di visite su Agriturismo.it è aumentato del 104% rispetto al 2021, mentre le richieste di prenotazione e le prenotazioni sono aumentate del 128% rispetto allo scorso anno.
A mostrare interesse verso il nostro paese sono soprattutto gli stranieri, che stanno definitivamente tornando a viaggiare in Italia: il 42% delle visite sul sito e il 46% delle richieste di prenotazione e le prenotazioni infatti arriva proprio da loro.
Anche Marta ha notato un grandissimo interesse rispetto allo scorso anno: le ricerche di alloggio in Italia su HomeToGo.com sono aumentate del 60% e quelle su HomeToGo.de del 286%.
Insomma, l’interesse verso l’Italia è altissimo e lo dimostrano anche i dati del sondaggio inviato da Agriturismo.it a tutti i suoi agrituristi, persone che amano la vacanza in agriturismo, che ha collezionato oltre 3000 risposte: il 56% dei turisti stranieri sta programmando una vacanza in Italia per i prossimi mesi!
A questo punto la domanda sorge spontanea: chi sono veramente questi turisti di cui stiamo parlando? Quanti anni hanno, con chi viaggiano e quali sono le loro preferenze di viaggio?
Marianna, Mara e Marta, sulla base del sondaggio effettuato a maggio 2022 e sui dati ricavati da Agriturismo.it, vanno a comporre una vera e propria carta d’identità del turista italiano e del turista straniero, mentre Mariateresa offre una serie di consigli pratici su come intercettare nel modo corretto questo tipo di turista!
Punto di forza del webinar sono le interviste ai gestori degli agriturismi che raccontano come hanno affrontato il ritorno dei turisti già dalla primavera e cosa gli aspetta per la prossima stagione!
Scarica le slide di Agridays!
*Agridays
Agridays è l’evento promosso da Agriturismo.it e fa parte di un progetto di formazione e aggiornamento dedicato non solo ai titolari degli agriturismi e ai loro collaboratori, ma anche a tutti i professionisti e agli appassionati del mercato rurale.
Il tuo contributo
È il momento di sfruttare a pieno tutte le potenzialità del tuo agriturismo: metti in pratica i consigli che ti abbiamo offerto in questo webinar!
Se hai domande su Agriturismo.it, o hai bisogno di aiuto, scrivi a: [email protected].